Bormio by Valtline
Bormio
italiano inglese tedesco
HOTEL? CHALET? Chiedi OFFERTA diretta - senza impegno - al MIGLIOR PREZZO


BORMIO - Turismo - Informazioni - Booking

WEBCAM
Bormio

Cerca
e Trova

NEWS

VIDEO
Bormio

FOTO
Bormio

OFFERTE SPECIALI

Cosa cerchi? SCRIVI una parola o una frase

SCEGLI dove DORMIRE a Bormio

ALBERGO / HOTEL a Bormio
APPARTAMENTO a Bormio
Bed and Breakfast a Bormio
Agriturismo

Trova ATTIVITA' senza letti: Ristoranti - Prodotti - Servizi

TUTTE le Attività
ARTICOLI SPORTIVI e Noleggio
RISTORANTI e Pizzerie
SHOPPING


Come arrivare a Bormio

BORMIO - Turismo - Informazioni - Booking

Questo sito Bormio.it rappresenta la CITTA' di Bormio.

Bormio gode di un clima particolarmente favorevole, sia per l'altitudine di 1225 metri che per l'ampia conca difesa da alte montagne.

L'importante centro storico di Bormio rivela una storia millenaria che si lega a quella dei limitrofi comuni di Valdidentro, Valdisotto e Valfurva, oltre che a quella del passo dello Stelvio.

L'odierna notorietà di Bormio e delle sue Valli, definita la Magnifica Terra, si deve principalmente allo Sci, al Ciclismo e alle Terme, che hanno impresso un importante sviluppo turistico, ma innumerevoli sono le eccezionali risorse durante tutto l'arco dell'anno.

Chi scopre Bormio non dimentica più il fascino che emana.

Un fascino regalato dalla storia, dalla laboriosità dei suoi abitanti e della felice posizione: una conca alpina baciata dal sole.

Acqua termale e piste da sci di ogni grado di difficoltà, fino a quota 3000, la rendono conosciuta nel mondo.

La ricca storia che appartiene a questa Magnifica Terra, molto ambita perché importante crocevia commerciale, è stata percorsa dalla gente del luogo in modo "forte", imponente.

Una storia che si può riscoprire all'interno del museo civico di Palazzo de Simoni, nell'altrettanto storica e centralissima via Roma oppure immergendosi nelle acque termali dei Bagni Vecchi, descritti per la prima volta nel I secolo d.C. da Plinio il Vecchio nella sua "Storia Naturale", raggiungibili seguendo la strada che porta allo Stelvio.

Ma anche girando per le vie del paese l'atmosfera del passato torna prepotentemente: Piazza del Kuèrc, dove una volta si amministrava la giustizia e si tenevano assemblee del popolo, è arricchita dalla Torre delle Ore, la collegiata dei Santi Gervasio e Protasio con il suo imponente organo del 1697 ma di pregio sono anche le antiche stüe in legno nelle case e i portali scolpiti.

Il più antico stemma nobiliare della Contea di Bormio si può ancora vedere in piazzetta Buon Consiglio, sulla Casa Giacomelli-Compagnoni.

Gli amanti del relax possono trovare ciò che desiderano ai Bagni Nuovi e Bagni Vecchi, mentre anche i bambini possono divertirsi nel terzo stabilimento di Bormio Terme.

E dopo una giornata trascorsa pienamente, niente di meglio di una cena tipica e lo svago è assicurato dai locali notturni.

Il paese di Bormio è immerso nel Parco Nazionale dello Stelvio, dove anche d'estate suggestive escursioni catturano gli sportivi. 

Link Utili

TRASPORTI PUBBLICI
Strada Statale SS38
SENTIERO VALTELLINA
STRADE di Bormio
OLIMPIADI a BORMIO
Alta Valtellina
VALTELLINA
NEWS Info Avvisi
OLYMPICS 2026
TERME, Bagni, Wellness
Golf
Ski Area
Area Riservata - Contatti INFO@valtline.com
© 1995/2025 powered by Valtline srl partita iva 00689120145
- Cookie policy